Capo Progetto Amani Kenya
Luogo: Kenya, Nairobi
Partenza prevista: gennaio 2023
Tipo di contratto: contratto di collaborazione a progetto
Durata del contratto: 12 mesi rinnovabili (periodo di prova di 3 mesi)
Scadenza per l’invio delle candidature: 15/12/2022
La figura che ricerchiamo sarà responsabile della gestione e del coordinamento in loco del programma triennale “NICE – Need for Inclusive Children Education: programma di supporto familiare e scolastico per un accesso equo ed inclusivo alla scuola dei bambini che vivono in strada e/o con disabilità”, finanziato da AICS e realizzato in partenariato con Cittadinanza Onlus, EducAid Onlus e Koinonia Community Kenya.
Il programma si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare l’accesso all’istruzione tra i bambini maggiormente vulnerabili in Kenya secondo i principi della Global Partnership for Education (Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 4). Nello specifico, il progetto intende assicurare l’accesso e la frequenza regolare in scuole inclusive dei bambini provenienti dalla strada e bambini con disabilità dei quartieri periurbani delle tre zone target di intervento.
Il/la Capo progetto sarà responsabile per conto di Associazione Amani, ente capofila, del coordinamento, della realizzazione e della gestione delle attività previste dal progetto, lavorando in stretta collaborazione con l’amministrazione di Koinonia Community, controparte locale, e con la supervisione a distanza della Referente dei programmi in Kenya di Amani.
Inoltre, il Capo progetto:
– collaborerà con il Coordinatore Responsabile Componente Disabilità (Cittadinanza), il Coordinatore Responsabile Componente Educazione (EducAid) e il Coordinatore Responsabile Componente Strada (Koinonia Community), supervisionando la gestione amministrativa e finanziaria di tutti i partner di progetto;
– gestirà gli aspetti tecnici, organizzativi e amministrativi del progetto;
– supervisionerà il monitoraggio, la verifica e la misurazione del raggiungimento dei risultati/obiettivi dell’Iniziativa;
– monitorerà il corretto svolgimento delle attività secondo le nuove Procedure Generali AICS;
– sarà responsabile della produzione di tutti i documenti necessari alla gestione e rendicontazione del progetto, sia dal punto di vista narrativo che finanziario,
– organizzerà e coordinerà le missioni di monitoraggio e valutazione.
Requisiti essenziali:
– Titolo di studio: Laurea/Master;
– Almeno 5 anni di esperienza professionale;
– Comprovata esperienza nella gestione di programmi di grandi dimensioni;
– Comprovata esperienza nell’implementazione, monitoraggio e gestione di programmi basati sull’approccio RBM;
– Comprovata esperienza nel coordinamento e nella gestione di gruppi di lavoro;
– Solida motivazione per il settore della cooperazione internazionale;
– Ottima conoscenza della lingua italiana (scritta/parlata) e della lingua inglese (scritta/parlata);
– Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office;
– Capacità di elaborazione e finalizzazione della reportistica descrittiva e finanziaria di progetto;
– Capacità di relazionarsi in modo positivo con diversi interlocutori e a diversi livelli nel contesto di intervento.
Chiediamo di inviare la propria candidatura a progetti@amaniforafrica.it inserendo come oggetto “Capo Progetto Amani Kenya” completa di:
– Lettera motivazionale;
– CV aggiornato in italiano e in inglese;
– Due referenze complete (nome, cognome, ruolo, e-mail e numero di telefono).
In sede di colloquio verranno fornite ulteriori informazioni in merito all’organizzazione, al programma triennale e alla vacancy.
Ci riserviamo la possibilità di chiudere in anticipo la vacancy qualora venga individuato il candidato idoneo a ricoprire la posizione in oggetto.